Ho atteso, lo ammetto; un po’ perché non era ancora il mio turno, un po’ per suggestione (infondata, perché ho fatto tutti i vaccini obbligatori) un po’ perché soggetto allergico alle graminacee (tranquilli, se lo siete ciò non comporta assolutamente un problema per il vaccino in sé: l’unico fastidio può essere non stare già in forma per l’allergia e magari avere qualche decimo).
Quando mi sono deciso, preoccupato soprattutto dalla variante Delta, neanche a farlo apposta è stato approvato il green pass ma ormai la mia decisione l’avevo presa. In questo articolo più che fare polemiche inutili su questo o quell’altro, racconto semplicemente passo passo com’è andata, così da poter magari tranquillizzare qualcuno e lasciare una testimonianza in più che (spero) possa rivelarsi utile.
Avvertenze prima della lettura: sono un soggetto maschio, di 29 anni, non soffro di alcuna patologia. Il seguente articolo vuole solo raccontare l’esperienza sul piano personale e non può essere considerato di carattere scientifico: sintomi e sensazioni possono cambiare da paziente e paziente, consiglio vivamente di rivolgersi al proprio medico per seguire l’intero percorso. Non è mia intenzione convincere nessuno a fare il vaccino: ognuno è libero delle proprie scelte.
La prima cosa che ho fatto è stata sottopormi a test sierologico per pura curiosità: volevo capire se avevo avuto il Covid e se avevo anticorpi. Da quando tutto è iniziato, e cioè da Marzo 2020, ho avuto solo un piccolo raffreddore e, nonostante abbia sempre usato mascherina, distanziamento e disinfettante, quel raffreddore ahimè era Covid, perché l’esito del test è stato 1 milione e mezzo di anticorpi.
Lo stesso giorno sono stato dal medico di famiglia al quale ho mostrato il test e chiesto ogni singolo dubbio che avevo: dalla mia allergia alle graminacee, all’uso di un farmaco a vita per regolare la pressione del nervo ottico, ad una piccola anomalia congenita al cuore (ma non preoccupante ma anzi molto comune). Mi ha tranquillizzato un sacco, spieandoki come fossi un soggetto sano e non a rischio è che quel milione e mezzo fosse pochino; sarebbero state necessarie entrambe le dosi.
Dopo essere stato dalla dottoressa lo stesso giorno ho prenotato il vaccino nella farmacia più vicina casa: è necessario portare con se la tessera sanitaria e sarà il farmacista a chiedervi in quale giorno desiderate farlo. Prenotato l’appuntamento vi sarà rilasciato un foglio con i vostri dati anagrafici e sanitari, il luogo dove dovrete recarvi (hub o ospedale, lo decide il sistema) e l’orario; sarà inoltre riportato che dovrete fare la prima dose.
Nei giorni precedenti al vaccino cercate di riposare molto e dormire una sufficiente quantità di ore (almeno 7 al giorno, 8-9 ore ancora meglio); idratatevi molto, specie in estate, bevendo molta acqua e assumendo integratori di magnesio e potassio: non avranno alcun effetto con il vaccino, né vi garantiranno di non avere sintomi, serve solo ad avere una condizione ottimale: poi tutto dipenderà dal vostro sistema immunitario.
Con l’avvento del Green Pass purtroppo le file e i tempi di attesa si sono allungati. Con un appuntamento alle 10:00 di mattina per esempio, ho dovuto fare circa un’ora e trenta minuti di fila all’esterno della struttura prima di potermi semplicemente sedere con il numerino e restare in attesa: qui ho dovuto attendere un’altra ora solo per essere chiamato.
A questo punto ho dovuto fare un’altra fila di 15-20 minuti per sedermi al tavolo del dottore e compilare un modulo: vi sarà chiesto se avete alcune patologie, se siete stati positivi al covid ed eventualmente quando, se siete a conoscenza di essere allergici a qualche sostanza presente nel vaccino, se per questo o qualche altro motivo simile non avete potuto fare dei vaccini in passato, se avete fatto un vaccino di recente e se si quale e se accettate la somministrazione del vaccino.
Terminato questo altro step, il dottore vi rilascerà una piccola tessera dove sarà riportata la data della prima dose, il lotto e la data di quando dovrete recarvi nella stessa struttura per fare la seconda dose. A questo punto si fa l’ultima fila, quella per essere vaccinato: il personale sanitario vi farà accomodare su di una poltroncina e vi sarà somministrato il vaccino con una piccola siringa: la somministrazione è rapida e indolore e vi sarà posto un cerotto subito dopo.
Fatto il vaccino, dovrete sedervi in sala di attesa per circa quindici minuti: questo perché alcune persone potrebbero avere, nell’immediato, reazioni allergiche dovute alle componenti del vaccino. Se dopo 15 minuti non avrete manifestato nulla potrete andare a casa. Il primo sintomo che si è manifestato, nel mio caso, è stato un leggero mal di testa, molto simile a quando – a tavola per esempio – alziamo il gomito più del dovuto (come bere molto vino), seguito da un po’ di dolore al braccio; nello specifico, alzando il braccio, sentirete una lieve pressione, simile alle sensazioni di acido lattico che si prova in palestra dopo un allenamento.
Alcuni di voi potrebbero anche avere molta fame (è normale, non allarmatevi) e sonnolenza: io ad esempio ho dormito circa un’ora e, dopo essermi svegliato, non avevo più il mal di testa ma solamente un po’ di dolore al braccio. Trascorse sei ore dal vaccino non si è manifestato nessun altro sintomo: eccezion fatta per un po’ di stanchezza generale, ma del tutto normale siamo pur sempre in estate con alte temperature, e molta fame. Durante la notte, alle 4:00 (15 ore circa dal vaccino) ho avvertito dei brividi e la sensazione di essere lievemente febbricitante: decido però di restare a letto e coprirmi quel minimo da non avere freddo ma neanche da sudare; al mattino, ore 7:00, la mia temperatura è di circa 37.3 gradi, per poi scendere a 36.5 un paio d’ore dopo.
A ventiquattro ore dal vaccino, decido di assumere una Tachipirina 500 per trovare sollievo da alcuni lievi dolori muscolari e un leggerissimo mal di testa: andato via del tutto anche il dolore al braccio. Continuerò ad aggiornare questo articolo.
Grazie a Stefano Fabbri per questa illustrazione
© 2020 ANTONIO PIAZZOLLA. ALL RIGHTS RESERVED.