Quando abbiamo deciso di provare a realizzare questo sogno, quello di portare la NASA in Puglia per la prima volta con il NASA Space Apps Challenge, avevamo tante incertezze ma su di una cosa non avevamo dubbi: la città, ricca di giovani talentuosi, sarebbe emersa mostrando a tutti le sue eccellenze.
Non ci eravamo affatto sbagliati e annunciamo, con orgoglio, che uno dei team vincitori dell’edizione locale di Foggia è giunto tra le 40 squadre finaliste che competeranno adesso per la Global Challenge. Un risultato tuttaltro che scontato se si pensa che all’hackathon hanno preso parte oltre 4.300 squadre che hanno presentato oltre 2300 progetti.
Si tratta di Fovea Dynamics, squadra composta da Nicola Russo, Francesco Palazzo e Giuseppe Sicolo, rispettivamente di Foggia, Fasano e Bitonto, con il progetto Rex, un innovativo rover quadrupede per l’esplorazione planetaria.
“È circa un anno che coltivo la mia passione per il Machine Learning applicato alla robotica e nel tempo libero ho sviluppato un progetto open sourceper un robot quadrupede, ricevendo ottimi feedback da un paio di ingegneri di Boston Dynamics e da un ricercatore di Google. Dopo aver visto che Foggia ospitava la NASA Space App Challenge ho pensato a come poter trasformare questo progetto in qualcosa di utile nel campo dell’esplorazione planetaria: nasce così l’idea di un rover quadrupede. Dopo aver formato un team per la challenge sono stato contattato da Francesco (Palazzo) e Giuseppe (Sicolo) che si sono mostrati subito entusiasti dell’idea. Con Francesco abbiamo realizzato il modello 3D mentre Giuseppe si è occupato della comunicazione realizzando i video e lo slide deck. Siamo fieri di aver vinto la competizione locale e speriamo di poter dire la nostra nella competizione globale!” – ci ha raccontato Nicola Russo.
© 2020 ANTONIO PIAZZOLLA. ALL RIGHTS RESERVED.